Continua l’intervista ad eJarvis che usa Simply.com sia lato Publisher che lato Advertiser per monitizzare i suoi domini in italiano e in inglese. Ecco i consigli che dà agli altri publisher per usare al meglio il servizio migliorando le proprie performance:
“Per ottimizzare le performance Simply.com consigliamo ai publisher di cercare una buona collocazione dei banner, che non sia invasiva e fastidiosa, adottando un buon equilibrio tra contenuti e advertising. In più per aumentare l’eCPM può essere utile rendere gli annunci testuali più accattivanti dal punto di vista grafico, a seconda della collocazione. Se collocate annunci testuali all’interno dei contenuti assicuratevi che questi siano ben integrati, se li collocate all’esterno, assicuratevi che non eroghino in zone in cui possono infastidire e studiatene bene il design. Dov’è possibile cercate di evitare pubblicità non in tema o palesemente sgradevole.
Provate anche ad utilizzare il codice Simply.com sviluppato ad hoc per le applicazioni Facebook: è un’ottima soluzione (lo trovi nella Gestione tag)
Un’altro suggerimento è quello di essere sia publisher che advertiser su Simply.com per massimizzare i ritorni delle proprie aree pubblicitarie.
Infine consiglio a tutti i publisher di mandare i propri feedback a Simply richiedendo miglioramenti del servizio laddove necessario: in questo modo contribuirete allo sviluppo del prodotto.”
Seguite il consiglio di Girolamo Aloe e contattateci su publishers@simply.com oppure tramite i gruppi Simply Adv su LinkedIN e Simply Publishers e Simply Advertisers su Facebook indicando cosa vorreste miglioare del servizio Simply.com: vi ascolteremo! Scriveteci anche se volete diventare i prossimi testimonial Simply.com.